In informatica si definisce hosting (dall’inglese to host, ospitare) un servizio di rete che consiste nell’allocare su un server web delle pagine web di un sito web o di un’applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti.
Tale “server web”, definito “host”, è connesso ad Internet in modalità idonea a garantire l’accesso alle pagine del sito mediante il web browser dell’host client dell’utente, con identificazione dei contenuti tramite dominio ed indirizzo IP. Il servizio può essere gratuito o a pagamento, tipicamente a qualità maggiore nel secondo caso.
Pur essendo possibile ospitare il proprio sito web su un server o spazio FTP all’interno della propria infrastruttura, è prassi che ci si rivolga ai servizi forniti da imprese specializzate: provider, data center, società di telecomunicazioni, etc.
La fornitura di servizi di connessione ad Internet, hosting, housing, e servizi connessi, è oggi un settore economico molto specifico, compreso all’interno dell’ICT, in cui operano molte realtà nazionali, ma anche grandi aziende transnazionali.
Quanto sopra riportato descrive più propriamente un web hosting: esiste anche l’hosting relativo a servizi infrastrutturali ovvero l’host network.